SCUOLA SICILIANA
Io m’aggio posto in core a Dio servire(Iacopo da Lentini)
Meravigliosamente(Jacopo da Lentini)
Madonna ha 'n sé vertute con valore(J.Da Lentini)
MADONNA,DIR VO VOGLIO(J.da Lentini)
Amore è uno desio che ven da’ core(J.da Lentini)
GIA' MAI NON MI CONFORTO)Rinaldo D'Aquino)
Però ch'amore non si pò vedere(Pier Delle Vigne)
Gioiosamente canto (Guido delle Colonne)
Rosa Aulentissima (Cielo D'Alcamo)
SCUOLA TOSCANA
Con più m'allungo, più m'è prossimana (Guittone d'Arezzo)
Ahi lasso, or è stagion de doler tanto (Guittone d'Arezzo)
Tuttor ch’eo dirò gioi, gioiva cosa(G.D'Arezzo)
AMOR M'HA PRISO ED INCARNATO TUTTO(G.D'Arezzo)
Dolente, tristo e pien di smarrimento(
Sì come il cervio che torna a morire (Chiaro Davanzati)
La splendiente luce quando apare(Chiaro Davanzati)
Non me ne meraviglio, donna fina(Davanzati)
A la stagion che 'l mondo foglia e fiora(Compiuta Donzella)
STILNOVO
Io voglio del ver la mia donna laudare(Guinizzelli Guido)
Amore e 'l cor gentil sono una cosa(DANTE)
Al cor gentile rempaira sempre amor(Guinizzelli)
Lo vostro bel saluto e ’l gentil sguardo(Guinizzelli)
Tanto gentil e tanto onesta (Dante)
Cavalcanti, Guido - Chi è questa che vèn, ch'ogni'om la mira -
Perch'io no spero di tornar giammai (Cavalcanti)
Veggio negli occhi de la donna mia(Cavalcanti)
Voi che per li occhi mi passaste ’l core
Biltà di donna e di saccente core(Cavalcanti)
I’ vegno il giorno a te infinite volte(Cavalcanti)
In un boschetto trova' pastorella(Cavalcanti)
Tu m’hai sì piena di dolor la mente (Cavalcanti)
Io fu' 'n su l'alto e 'n sul beato monte(Cino da Pistoia)
La dolce vista e 'l bel sguardo soave(Cino da Pistoia)