![]() |
PROVERBI ITALIANI 12
PROVERBI LATINI Acta est fabula (Lo spettacolo è finito) – Augusto Ad maiora (A successi più grandi) Audaces fortuna iuvat (La fortuna aiuta gli audaci) Carpe diem (Vivi alla giornata) De gustibus non est disputandum (Sui gusti non si discute) Do ut des (Do perché tu mi dia) - Magistrato Paolo Erga omnes (Nei confronti di tutti) Errare humanum est, perseverare autem diabolicum (Errare è umano, perseverare è diabolico) Fallacia alia aliam trudit (Un inganno tira l'altro) – Terenzio Homo sine pecunia est imago mortis (L'uomo senza denari è l'immagine della morte) Manus manum lavat (Una mano lava l'altra) – Seneca Multa paucis (Molte cose in poche parole) Nemo propheta in patria (Nessuno è profeta in patria) - Vangelo Numquam periclum sine periclo vincitur (Il pericolo non lo si vince mai senza pericolo) Patria est ubicumque est bene (La patria è dovunque sis stia bene) – Pacuvio Qui gladio ferit gladio perit (Chi di spada ferisce di spada perisce) - Vangelo secondo Matteo Quot homines tot sententiae (Tanti uomini tanti modi di pensare) – Terenzio Semel in anno licet insanire (Una volta l'anno è lecito impazzire) Sic transit gloria mundi (Così passa la gloria del mondo) Ubi maior minor cessat (Di fronte al più forte il debole si fa da parte) Veritas filia temporis (La verità è figlia del tempo) - Aulo Gelio Vox populi, vox Dei (Voce di popolo, voce di Dio) In diem vivere Vivere alla giornata. Memento audere sempre - Ricordati di osare sempre. Noi due siamo già una folla. - Nos duo turba sumus Ogni cosa ha il suo tempo. - Omnia tempus habent Il dado è tratto. - Alea Iacta Est Portare acqua al mare. - Aquas in mare fundere Un asino in cattedra. - Asinus in cathedra Semper avarus eget L'avido ha sempre dei bisogni. Omnia tempus habent. Ogni cosa a il suo tempo. De gustibus non est disputandum (Sui gusti non si discute) Homo homini lupus (L'uomo è un lupo per l'altro uomo) Ad impossibilia nemo tenetur Nessuno è tenuto a fare l'impossibile -Melius abundare quam deficere (Meglio abbondare che scarseggiare) - Memento audere semper (Ricordati di osare sempre) - Memento mori (Ricordati che si muore) - Mens sana in corpore sano (Mente sana in corpo sano) - Mors et fugacem persequitur virum (La morte raggiunge anche l'uomo che fugge) - Orazio - Mors omnia solvit (La morte scioglie tutto) - Giustiniano - Mutatis mutandis (Cambiato ciò che bisogna cambiare)
Scambio Banner
|