LA MALORA
di BEPPE FENOGLIO
HOME PAGE | RACCONTI AUTORI VARI | POESIE INTROSPETTIVE DI B.BRUNO | NARRATIVA | AFORISMI |
La malora di Fenoglio Beppe
Pubblicato nel 1954, �La malora� � l�opera pi� matura di Fenoglio sul tema della vita nelle Langhe, su quel mondo contadino che era stato centrale nei racconti della raccolta �Un giorno di fuoco�.
La malora � il motore primario di tutta la vicenda: i personaggi, costantemente chiusi in una solitaria sopportazione, paiono non avere voce in capitolo. La fame, la miseria, l�avidit�, i lutti, le avversit� atmosferiche e la sterilit� del terreno decidono per loro
L�opera racconta la storia di Agostino e, attraverso gli occhi dello stesso, la vicenda della sua famiglia, i Braida, poveri contadini , la cui vita � segnata dalla fame, dal duro lavoro sulla terra avara e dalla malora che, come un�ombra funesta da cui � impossibile liberarsi, guida il destino dei personaggi del romanzo fenogliano. Immerso in avvenimenti tragici, quali la morte del padre, l�inutile lotta della famiglia di Tobia per emergere dalla propria condizione, la malattia del fratello chiuso in seminario, Agostino trascorre gli anni della giovinezza chinato di fronte alla propria sorte. L�unico barlume di speranza, l�amore per la �servetta� Fede, viene reso inutile dal contratto di matrimonio fatto dai genitori della ragazza. L�unico sogno di Agostino rimane quello di poter lavorare la terra che era stata di suo padre: desiderio che in ultimo verr� realizzato, anche se il giovane non potr� pi� contare sulla presenza materna.
Ambientato nelle Langhe piemontesi degli anni �50: si spazia da colline verdi, con cascinali,fiumi e boschetti a grandi citt� come Alba (che � ancora molto sottosviluppata).
Il principale tema potrebbe essere quello della libert�, riacquistata alla fine da Agostino,libert� desiderata intensamente, anche a costo dell�assoluta povert�.
L�epoca � quella del dopoguerra, difficile, contrassegnata da povert�, fame e malattie. Il nostro protagonista � infatti costretto ad essere schiavo di una famiglia non ricca, per il bene della sua famiglia.
Lo stile � familiare-contadino, e rende il racconto di facile comprensione.
Il narratore � il protagonista Agostino, quindi abbiamo una visione soggettiva a seconda dei suoi sentimenti, emozioni e stati d�animo riguardo ogni vicenda.