HOME PAGE                                                                                                               DIDATTICA SCUOLA

TEST DI LETTERATURA ITALIANA CLASSE 4

 

TORQUATO TASSO

 

Qual rugiada o qual pianto,

quai lacrime erano quelle

che sparger vidi dal notturno manto

e dal candido volto de le stelle?

E perch� semino la bianca luna

di cristalline stelle un puro nembo

a  l�erba fresca in grembo?

Perch� ne l�aria bruna

s�udian, quasi dolendo, intorno intorno

gir l�aure insino al giorno?

Fur segni forse de la tua partita,

vita de la vita mia?

 

 

1 La lirica � tratta dalle Rime di Tasso, una raccolta di:

a)      Sonetti, che il poeta compose lungo tutto l�arco  della sua vita

b)      Canzoni, sonetti e madrigali che Tasso divise in tre sezioni

c)      Madrigali di contenuto amoroso, che il poeta fece pubblicare personalmente

d)      Canzoni religiose e spirituali, sul modello della poesia petrarchesca

 

2 La forma metrica del testo di cui sopra �:

a)      Il sonetto

b)      La canzone

c)      La ballata

d)      Il madrigale

 

3 Caratteristica della forma metrica della lirica di cui sopra �:

a)      La brevit� e la sonorit� affidata alle repliche delle parole

b)      Il numero delle sillabe (nove) che compone ogni verso

c)      L�argomento nobile ed elevato esposto in pi� strofe chiamate stanze

d)      Il fatto che solitamente era accompagnata da un motivo musicale

 

4 Lo schema delle rime � il seguente :

a)      ABBA � CDDC- EF � EF

b)      ABAB � CDDC- EF � EF

c)      ABAB � CDDC- EE � EF

d)      ABBA � CDCD- EE � EF

 

 

5 Il tema della lirica � antichissimo; si tratta :

a)      Dell�arrivo della donna amata, che viene esplicitato nei due versi finali

b)      Della partenza della donna amata, che viene esplicitato nei due versi finali

c)      Della nostalgia della donna amata, che viene evocata nei due versi finali

d)      Del dolore per la perdita definitiva della donna amata

 

6 Nella parte �NOTTURNA� della lirica il poeta :

a)      Descrive la natura con toni nostalgici, evocando una giovinezza ormai passata

b)      Descrive la natura come simbolo della morte

c)      Elogia la luna e le stelle che sono simbolo della vita

d)      Umanizza la natura, rendendola partecipe della sua malinconia

 

7 Nell�oscurit� della notte sull�erba :

a)      Scintilla la luna

b)      Scintillano le stelle

c)      Scintilla la rugiada

d)      Scintilla la perla, cio� l�amore

 

8 Nel silenzio si avverte appena il sussurro flebile

a)      Del vento, simile a un gemito di dolore

b)      Dell�amore doloroso

c)      Del ricordo gioioso delle stagioni passate

d)      Della pioggia che si prolunga fino all�alba

 

9 La notte assume il contorno di una creatura femminile, che simbolicamente rappresenta :

a)      La donna del Tasso

b)      La perfezione, la giustizia, Dio

c)      La natura che piange per la partenza della donna amata

d)      La natura indifferente alla tragedia umana

 

10 Sul piano lessicale si nota la prevalenza di parole :

a)      Precise e scientifiche

b)      In parte dure e in parte sonore

c)      Raffinate e sublimi, accompagnate da altre crude e dure

d)      Usate in chiave metaforica

 

 

 

CORRETTORE

1      b

2      d

3      a

4      c

5      b

6      d

7      c

8      a

9      c

10 d

Classifica di siti - Iscrivete il vostro!

Informativa Privacy Cookie Policy
- � POESIA E NARRATIVA -