TORQUATO TASSO:QUAL RUGIADA O QUAL PIANTO parafrasi

TORQUATO TASSO : QUAL RUGIADA O QUAL PIANTO


HOME PAGE    DIDATTICA SCUOLA    POESIE 200-900    COMMENTI POESIE FAMOSE    LETTERATURA

 


 

 

Torquato Tasso - "Qual rugiada o qual pianto"

Tasso chiama in campo la natura per accompagnare il suo stato d'animo.L�autore � triste per la partenza della sua amata e  negli elementi naturali nota  dei segni premonitori che gli preannunciano il fatto doloroso , come se la natura comprendesse il suo dolore e soffrisse con lui.

Contenuti:
Separazione del poeta dalla donna amata
Riflesso del dolore del poeta nella natura circostante

Qual rugiada o qual pianto
quai lagrime eran quelle
che sparger vidi dal notturno manto
e dal candido volto de le stelle?
E perch� semin� la bianca luna
di cristalline stelle un puro nembo
e l'erba fresca in grembo?
Perch� ne l�aria bruna
s'udian, quasi dolendo, intorno intorno
gir l'aure insino al giorno?
Fur segni forse de la tua partita,
vita de la mia vita?

Quale rugiada o quale pianto, o quali lacrime erano quelle che vidi spargere dalla volta del cielo notturno e dal candido volto delle stelle?
E perch� la luna bianca semin� una pura nube di gocce cristalline in grembo all'erba fresca?
Perch� nell'aria notturna si udivano le brezze, simili a lamenti, scorrere tutt'intorno fino al sorgere del giorno?
Forse erano presagi della tua partenza, o vita della mia vita?

 

Commento

In questo particolare  madrigale gli elementi della natura, celesti e terreni, sono presentati prima nel loro oggettivo e poi nell'interpretazione soggettiva del poeta, che presagiscono  il dolore per la partenza della sua amata. Tutto il comportamento � soffuso di una dolce malinconia, grazie pure alle strutture metriche e retoriche usate  :
- Enjambement: che provoca un rallentamento del ritmo e una frammentazione della sintassi
- Le inversioni sintattiche rispetto al normale ordine delle parole
- La ripetizione di alcuni termini (
"qual...qual...quai", "perch�" vv 5,8, "intorno intorno" vv. 10).
- La frequenza delle rime baciate tra endecasillabi e settenari , che provocano un effetto di eco (vv 6,7 � 9,10- 11,12 ).
- allitterazioni  che danno  Musicalit� .

Il modo con cui il poeta di pone rispetto al mondo della natura � essenzialmente riflessivo; egli interpreta cio� gli elementi naturali come specchio della propria realt� interiore e attribuisce loro degli atteggiamenti umanizzati.

 

Forma metrica MADRIGALE

Il madrigale cinquecentesco � una forma breve di poesia per musica in endecasillabi e settenari, con una configurazione estremamente libera, sia per quanto riguarda la proporzione fra i due versi e la loro alternanza, sia per quanto riguarda lo schema delle rime e la presenza e la proporzione di versi irrelati
Come regola(che pu� essere trasgredita) il madrigale � pi� breve del sonetto, e normalmente non supera gli 11 o 12 versi.Questo madrigale � costituito da endecasillabi e settenari che rimano secondo lo schema ABAB-CDDC-EE-FF.



Classifica di siti - Iscrivete il vostro!

Informativa Privacy Cookie Policy
- � POESIA E NARRATIVA -