FILOSOFI : Anassimene

FILOSOFI :   Anassimene

HOME PAGE QUESTIONI DI PSICOLOGIA TUTTI I FILOSOFI NARRATIVA DIDATTICA SCUOLA


 

Anassimene

ANASSIMENE da Mileto, pi� giovane di Anassimandro e forse suo discepolo, fior� verso il 546-45 e mor� verso il 528-25 (Olimpiade 63). Come Talete, egli riconosce come principio una materia determinata, che � l'aria; ma a tale materia attribuisce i caratteri del principio di Anassimandro: l'infinit� e il movimento incessante. Egli vedeva nell'aria anche la forza che anima il mondo: �Come l'anima nostra, che � aria, ci sostiene, cos� il soffio e l'aria circondano il mondo intero� (fr. 2, Diels). Il mondo � come un animale gigantesco che respira: e il respiro � la sua vita e la sua anima. Dall'aria nascono tutte le cose che sono, che furono e che saranno, e anche gli d�i e le cose divine.
L'aria � il principio del movimento e di ogni mutamento. Anassimene ci dice anche il modo in cui l'aria determina la trasformazione delle cose: questo modo � il doppio processo della rarefazione e della condensazione. Rarefacendosi l'aria diventa fuoco; condensandosi diventa vento, poi nuvola e, condensandosi ancora, acqua, terra e quindi pietra. Anche il caldo e il freddo sono dovuti allo stesso processo: la condensazione produce il freddo, la rarefazione il caldo.
Come Anassimandro, Anassimene ammette il divenire ciclico del mondo; quindi il suo dissolversi periodico nel principio originario e il suo periodico rigenerarsi da esso. Pi� tardi la dottrina di Anassimene fu difesa da DIOGENE DI APOLONIA contemporaneo di Anassagora. L'azione che Anassagora attribuiva all'intelligenza, Diogene l'attribu� all'aria, che tutto pervade e come anima e soffio (pneuma) crea negli animali la vita, il movimento e il pensiero. L'aria � perci� secondo Diogene, increata, illuminata, intelligente e ordina e domina tutto.

Nella visione di Anassimene ci� che esiste si differenzia dal principio originario soltanto in base ad una considerazione quantitativa, pi� precisamente alla densit�. E� interessante notare che, rispetto al suo maestro, il quale aveva conferito all�arch� originaria un connotato di spiccata indeterminatezza (l��peiron indifferenziato), Anassimene, come Talete con l�acqua, assume l�aria, un elemento fisico concreto, a scaturigine prima delle cose esistenti: Aristotele, nel primo libro della sua �Metafisica�, rileva infatti che i primi filosofi �ritennero che i princ�pi di tutte le cose fossero solo di specie materiale� e che �ci� di cui gli esseri sono costituiti, ci� da cui derivano e ci� in cui si risolvono da ultimo � principio degli esseri, una realt� che si conserva sempre pur nelle sue trasmutazioni�.

Dall�osservazione della natura e del cosmo, tali pensatori si sforzano di spiegare la genesi di ci� che esiste in virt� non di teorie mitiche, ma di ipotesi razionali e constatabili.

Come l�acqua per Talete, anche l�aria � un elemento essenziale per la vita e la sussistenza; in essa � immerso tutto ci� che circonda l�uomo, anzi la stessa anima umana, in quanto �soffio vitale�, � composta di aria che, per le sue caratteristiche di infinit� e di continuo movimento, pu� essere molto bene assunta come �ci� che vi � di identico in ogni diverso�. Dai due fondamentali ed opposti movimenti di rarefazione e condensazione derivano tutti gli altri elementi, come ben sintetizzato da Teofrasto, allievo di Aristotele: �Condensata e rarefatta (l�aria) appare in forme differenti: quando si dilata fino ad essere molto leggera diventa fuoco, mentre poi condensandosi diviene vento: dall�aria si producono le nuvole per condensazione e se la condensazione cresce, l�acqua, se cresce ancora, la terra. E all�ultimo grado le pietre. Sicch� i contrari fondamentali per la generazione sono il caldo e il freddo� .

Accanto alla riflessione filosofica, Anassimene coltiv� interessi di carattere cosmogonico, sviluppando significative ipotesi su argomenti di astronomia, ad esempio quella per cui la forma della Terra sarebbe assimilabile a quella di un disco piatto, e meteorologia.

 

 

 


Classifica di siti - Iscrivete il vostro!

Informativa Privacy Cookie Policy
- � POESIA E NARRATIVA -