SCHEMA LOGICO DI TESTI NARRATIVI

HOME PAGE
POESIA E NARRATIVA
STUDENTI
POESIE RAGAZZI
COMMENTI
POESIE POETI FAMOSI


 

Schema di analisi di un testo narrativo

Struttura

Parti costitutive del racconto (situazione iniziale, esordio, evoluzione della vicenda, scioglimento, situazione finale) ed argomento principale della storia (breve riassunto della trama con veloci cenni a personaggi, luogo/ambiente, tempo, narratore).

Tecniche narrative

Rapporto tra fabula e intreccio: coincidenza (ordine cronologico progressivo e lineare), sfasatura (rottura della sequenza logico-cronologica), rovesciamento (ordine regressivo); presentazione degli eventi: flash-back o analessi, prolessi, ellissi;

tipologia di inizio: descrizione, sequenza narrativa;dialogo

tipologia del finale: finisce con lo scioglimento , va oltre lo scioglimento, termina con morale, tragico, aperto, a sorpresa, tronco.

Articolazione interna del testo

Tipologia delle sequenze: narrative, descrittive, dialogate, riflessive, argomentative, esposotive ;

Sistema dei personaggi

Presentazione: personaggio presentato da: narratore, altro personaggio, s�;

caratterizzazione: diretta/indiretta; fisica, dati anagrafici, c. fisiognomica, psicologica e comportamentale, socio-economica, culturale, ideologica;

ruolo: personaggi principali, secondari, comparse;

funzione: protagonista, antagonista, oggetto, aiutante, oppositore, destinatore, destinatario.

Dimensione temporale

Periodo storico della vicenda narrata: indeterminato, chiaramente espresso, individuabile tramite elementi interni al testo: marche temporali precise (datazioni esplicite, riferimenti a personaggi realmente esistiti, descrizione di abitudini, modi di vivere propri di una certa epoca);

rapporto tra tempo della storia (durata reale) e tempo del racconto (durata narrativa): scena, ellissi, sommario, analisi, digressione;

distanza narrativa: tempo nel testo narrativo tra epoca dei fatti narrati ed epoca della narrazione.

Dimensione spaziale

Caratteristiche di luoghi geografici e ambienti (esterni/interni; spazi chiusi/aperti) in cui avvengono i fatti;

modalit� di descrizione: descrizione sommaria, stereotipata, dettagliata; oggettiva/soggettiva;sensoriale, metaforica,spaziale(dall'alto verso il basso e viceversa);

Narratore

Ruolo: narratore interno, esterno palese o esterno occulto; grado;

punto di vista: focalizzazione zero, interna, esterna; fissa, multipla/variabile;

Tecniche espressive

Registrazione delle parole dei personaggi: discorso diretto, indiretto, raccontato, indiretto libero;

registrazione dei pensieri dei personaggi: discorso diretto, indiretto, indiretto libero, monologo interiore, flusso di coscienza.

Lingua e stile Forma: specifiche modalit� stilistico-espressive scelte dall'autore: coerenti con la materia, funzionali agli effetti espressivi da trasmettere, funzionali a concetti e valori, proprie dell'autore;

lessico: individuazione delle principali aree semantiche vista la frequenza dei lemmi; tipologia del lessico pi� usato;

registro: aulico/solenne, formale, medio/comune, realistico/colloquiale;

struttura sintattica prevalente: ipotassi/paratassi; aggettivazione;

denotazione/connotazione; uso di figure retoriche.

Contenuti

Temi trattati e legame tra contenuto della narrazione e titolo;

contestualizzazione: relazioni tra testo e contesto storico-culturale in cui il testo � stato prodotto (eventi che hanno condizionato la genesi dell'opera);

rapporti extratestuali: relazioni tra testo letterario e realt� esterna (avvenimenti a cui l'opera eventualmente si riferisce);

rapporti intratestuali: relazioni (strutturali, tematiche, linguistiche, stilistiche) all'interno del testo, tra il testo e altre opere dello stesso autore; esterni: tra testo e tradizione letteraria (opere affini di altri autori della stessa epoca o di epoche diverse) per vedere la portata dell'opera nella tradizione letteraria e il suo valore innovativo.

Genere narrativo

Stabilire genere di narrazione (fantastica, fantascientifica, realistica, storica, giallo/horror, comico-umoristica, psicologica, �) grazie agli elementi emersi dall'analisi e dalle eventuali informazioni su opera e autore.

Scopo

Scopo per cui l'autore ha redatto il testo: informare, denunciare un problema/condizione, indurre alla riflessione, convincere di un'idea, divertire, emozionare, polemizzare;

Tema

Principali tematiche affrontate.

Messaggio

deducibile dalla lettura del testo.


Classifica di siti - Iscrivete il vostro!


Informativa Privacy Cookie Policy
- � POESIA E NARRATIVA -