Non c'è più bisogno di andare in farmacia per comprare il Viagra!
Recenti studi negli Stati Uniti ed in Inghilterra hanno dimostrato
che il Viagra fa male al cuore e può causarci un infarto;l'uso
dell'aglio , invece, dà gli stessi risultati favorendo un naturale
risveglio sessuale del nostro corpo.
In Inghilterra la notizia è stata data di recente attraverso uno
speciale documentario televisivo che ha messo in risalto le speciali
proprietà afrodisiache del vegetale.Le vendite, come raccontano i
commercianti, sono salite del 30 per cento e nei supermarket britannici
si è avuta la prova certa che i maschi nello scegliere tra alito
cattivo ed efficienza sessuale non hanno avuto difficoltà a schierarsi
per la seconda ipotesi.
Gli studiosi affermano che le proprietà afrodisiache dell'aglio
aumentano se viene consumato insieme a cipolle, peperoncino,
scalogno ed altri prodotti dell'orto come il finocchietto selvatico.
Adesso forse si riesce a capire il segreto degli amanti latini che, con
un consumo di oltre 40 milioni di chili all'anno, risultano avvantaggiati
grazie alle proprietà afrodisiache del vegetale.Quindi viene sfatato
quell'alone di mistero che sussisteva sulla celebrata virilità
italica.
Se ora ci sarà la caccia all'aglio non ci saranno problemi: in Europa ci
sono scorte a sufficienza.Chi ha un piccolo orto potrà provvedere
in maniera autonoma,chi non ce l'ha potrà trovare quanto serve in un
semplice supermercato oppure nei negozi di erboristeria.
Per garantire l'efficacia dell'azione bisogna verificare le etichette e preferire
la produzione nazionale che garantisce freschezza: l'aglio
non sopporta lunghi tempi di trasporto.
Oltre alle proprietà afrodisiache gli sono riconosciute molte
proprietà salutari: è da usare contro mal di testa, infezioni
e malattie cardiovascolari, ma soprattutto va benissimo come
disinfettante dell'intestino per la sua efficace
azione antibatterica intestinale.
A - Quando si ha un alito già pesante si rischia di aggravare
il problema.
B - Chi soffre di ipotensione dovrebbe evitarlo in quanto fa
scendere ancor di più la pressione.
C - E' da evitare quando si assumono anticoagulanti perchè
il vegetale già ha un'azione in questo senso.
Allora che aspettiamo... consumiamo questo bene della natura
e non dimentichiamo di usarlo sempre di più come condimento
in tutte le ricette rinomate!!
Baldo Bruno