RIASSUNTO DIVINA COMMEDIA


HOME PAGE    DIDATTICA SCUOLA    DIVINA COMMEDIA    COMMENTI POESIE FAMOSE    LETTERATURA

Paradiso

Canto I

Dante vede Beatrice fissare il Sole; egli fa altrettanto, ma poi comincia a fissare gli occhi di Beatrice, che diventano sempre pi� scintillanti, mentre le sue orecchie sentono l'armonia delle sfere celesti. Dante e Beatrice stanno ascendendo attraverso la sfera del fuoco verso il Paradiso, come di necessit� fanno tutti i corpi purificati.

Canto II

Il canto si apre con un ammonimento del Poeta ai suoi lettori: solo coloro che sono dotati di intelligenza e di cultura adeguate lo potranno seguire nell'arduo cammino che sta iniziando. Infatti, con la guida di Beatrice, egli sale dal paradiso terrestre, posto sulla vetta del monte del purgatorio, al cielo della Luna, il primo dei nove cieli fisici che dovr� attraversare prima di giungere all'Empireo, dove ha la sua sede Dio.
La superficie lunare appare luminosa come un diamante, ma Dante sa che essa � COsparsa di macchie scure, intorno alle quali chiede spiegazioni . a Beatrice. Questa dapprima nega ogni valore alla credenza popolare che vedeva, in quelle macchie, la figura di Caino gravato da un fascio di spine. In seguito dimostra la non validit� della teoria scientifica che trovava la causa, di quelle zone oscure nella maggiore o minore densit� della materia costituente la luna.
Dopo aver convinto Dante:che la ragione umana, qualora non sia sorretta dalla fede. e dall'insegnamento teologico, mostra tutti i suoi limiti, Beatrice espone la dottrina esatta, estendendo la sua spiegazione dalla luna a tutti gli altri corpi celesti. Le zone pi� o meno scure che s� notano sulla loro superficie dipendono dall'influenza dei cori angelici, le intelligenze motrici dei singoli cieli. Infatti ad una maggiore o minore letizia della intelligenza angelica corrisponde, nel cielo che da essa riceve le sue qualit� specifiche, una maggiore o minore luminosit�

Canto III

Le anime del cielo della Luna, mosso dagli angeli, appaiono evanescenti. Tra esse Piccarda Donati, sorella di Forese, che spiega che qui stanno i beati che vennero meno ai loro voti. Ella fu rapita a forza dal convento, e sorte analoga fu anche quella dell'imperatrice Costanza.

Canto IV

Dante si chiede: a) Perch� aver subito violenza pu� diminuire la beatitudine futura, come fosse una colpa? b) E' vero ci� che dice Platone, che le anime tornano alle stelle? Beatrice spiega che in realt� tutti i beati stanno nell'Empireo, ma si mostrano a Dante nei diversi cieli perch� egli possa distinguere tra i vari gradi di beatitudine, e che gli spiriti di questo cielo non resistettero completamente alla violenza.

Canto V

La prima parte del canto quinto � occupata dalla spiegazione con la quale Beatrice risponde alla domanda di Dante riguardante la possibilit� di compensare i voti non adempiuti con altre opere buone. Ella dapprima dimostra la santit� del voto: con esso, infatti, I�uomo fa sacrificio a Dio del dono pi� grande ricevuto dal suo Creatore, quello del libero arbitrio. Non pu�, dunque, usare nuovamente della libert� che egli ha offerto a Dio con un atto della propria volont�. Per prevenire una nuova domanda di Dante (perch�, allora, la Chiesa pu� dispensare dal voto?), Beatrice distingue nel voto i due elementi essenziali: la materia e il patto. La prima pu� essere mutata, ma solo con il permesso della Chiesa e solo se la nuova offerta � superiore, in valore, alla prima. Il secondo non pu� essere cancellato se non quando il voto � stato adempiuto completamente. Da qui deriva la necessit�, per i cristiania di riflettere attentamente prima di offrire voti che non possono mantenere. Beatrice e Dante ascendono poi al secondo cielo, quello di Mercurio, nel quale si trovano le anime di coloro che in vita operarono il bene per conseguire onore e gloria. Uno spirito si rivolge al Poeta dichiarandosi pronto a soddisfare, in nome della carit�, ogni sua domanda. Dante chiede di poter conoscere il nome di quest�anima e il motivo per cui essa gode del grado di beatitudine proprio del cielo di Mercurio.

Canto VI

Lo spirito � quello di Giustiniano, che comincia a narrare la storia dell'aquila romana fino al suo regno, affermando che essa vendic� Cristo con la distruzione di Gerusalemme compiuta da Tito. Spiega poi che in quel cielo stanno gli spiriti che in vita ricercarono la gloria; tra essi Romeo di Villanova.

Canto VII

Riguardo all'affermazione di Giustiniano sulla vendetta di Cristo, Beatrice spiega che la morte del Figlio di Dio fu giusta per quanto riguardava la natura umana di Cristo, ma blasfema riguardo quella divina. Dio scelse il sacrificio del figlio per redimere l'uomo come mezzo implicante sia la misericordia che la giustizia.

Canto VIII

Dante e Beatrice ascendono al terzo cielo, quello di Venere, dove appaiono le anime di coloro che in vita sentirono con particolare intensit� l�impulso amoroso, dal quale si lasciarono trascinare al male, finch� seppero volgere questa loro inclinazione naturale a nobili azioni. La prima anima che si fa avanti � quella del figlio di Carlo II d�Angi�, Carlo Martello, il quale in vita fu legato a Dante da affettuosa amicizia. Il giovane principe parla delle terre di cui sarebbe diventato sovrano se la morte non lo avesse rapito anzitempo, la Provenza e la regione napoletana. Ricorda che anche la bella Sicilia avrebbe potuto essere uno dei suoi dominii se la casata angioina avesse saputo ben governarla e non avesse provocato con la sua mala segnoria la rivolta dei Vespri Siciliani. Accenna infine al rapace governo esercitato nel regno di Napoli dal fratello Roberto. A questo punto Dante chiede all�amico di sciogliere un suo dubbio: come � possibile che i figli siano di indole diversa da quella dei padri? I cicli - spiega Carlo Martello - agiscono sulla terra con i loro influssi secondo fini preordinati da Dio, tuttavia diffondono la loro virt�, la loro forza plasmatrice, a caso, senza distinguere l�un dall�altro ostello. Se cos� non fosse, non esisterebbe tra gli uomini una differenziazione nelle attitudini naturali, nelle indoli di ciascuno. Tale differenziazione � indispensabile perch�, essendo l�uomo creato per vivere in un organismo sociale, dove le attivit� e i compiti da svolgere sono molteplici, occorre che ciascuno sia in grado di ricoprire il suo ufficio. Il discorso di Carlo Martello termina con un amaro rimprovero al mondo, che non rispetta le attitudini naturali dei singoli uomini.

Canto IX

Carlo Martello predice a Dante mali futuri per gli Angioini; poi la poetessa Cunizza da Romano profetizza la rovina delle citt� venete che si ribellano all'Impero. Il trovatore Folchetto di Marsiglia indica a Dante l'anima di Raab, e poi si lancia in un'invettiva contro il clero.

Canto X

Dante e Beatrice ascendono al quarto cielo, quello del Sole, dove godono l�eterna beatitudine gli spiriti sapienti. Dodici di essi, danzando, si dispongono a corona intorno al Poeta e alla sua guida, mentre il loro gaudio � espresso non solo dalla luce intensissima che irradiano, ma anche dal canto che accompagna ogni loro movimento. E� un trionfo di splendore e di amore che colma di estatico rapimento l�anima di Dante, il quale si immerge nella contemplazione di Dio. Da una di quelle luci si alza una voce che si dichiara pronta a soddisfare ogni desiderio del Poeta. E' il domenicano San Tommaso d�Aquino, il quale condanna l�attuale corruzione morale dell�ordine di San Domenico. Egli rivela poi i nomi dei suoi dodici compagni, mettendo brevemente in rilievo le caratteristiche dell�opera di ciascuno. La rassegna, incominciata con la figura del grande teologo tedesco ,4lberto Magno, si chiude con il nome di Sigieri di Brabante, un pensatore di indirizzo averroistico, il quale in vita fu accusato di eresia. Ma Dante vuole esaltare, in questo canto, tutti coloro che amarono la sapienza e dedicarono ad essa la loro esistenza, anche se talvolta si lasciarono trascinare fuori del terreno dell�ortodossia.

Canto XI

Nel canto Xl continua a parlare lo spirito di San Tommaso d�Aquino, che si accinge a chiarire un dubbio sorto in Dante in seguito ad una sua affermazione: u� ben s�impingua se non si vaneggia (canto X, verso 96). Egli spiega che Dio, per il bene della Chiesa, dispose due guide che la conducessero verso il bene, San Francesco e San Domenico, fondatori dei due grandi ordini monastici del secolo XII, i quali avevano come loro scopo fondamentale la riforma morale del mondo cristiano. San Tommaso inizia a questo punto la celebrazione della figura e dell�opera di Francesco d�Assisi, mettendo in rilievo le caratteristiche della sua personalit� e i momenti pi� importanti della sua azione. Ricorda dapprima la rinuncia di Francesco ai beni terreni per abbracciare l�assoluta povert� e i suoi primi seguaci. A Roma il poverello d�Assisi ottiene l�approvazione del proprio ordine prima da Innocenzo III e poi da Onorio III. Recatosi in Oriente, cerca di diffondere in quelle terre la parola di Cristo, ma, fallito questo tentativo, deve ritornare in Italia. Qui, sul monte della Verna, riceve, due anni prima di morire, le sacre stimmate. San Tommaso termina il suo discorso con una dura rampogna rivolta all�ordine domenicano, che ha dimenticato il suo voto di povert� per dedicarsi solo alla ricerca dei beni mondani.

 

Canto XII

Dopo che San Tommaso ha terminato parlare, la corona di spiriti sapienti, della quale fa parte, riprende a ruotare intorno a Dante e a Beatrice. Prima che essa abbia completato il suo giro, sopraggiunge una seconda corona, che si dispone intorno alla prima, accordandosi ad essa nel canto e nel movimento. Da questa nuova ghirlanda, dopo che il canto e la danza sono cessati, si alza la voce del francescano San Bonaventura, il quale inizia l�apoteosi di San Domenico, l�altro grande riformatore della vita religiosa del secolo XII accanto a San Francesco. San Bonaventura ricorda la nascita e i primi prodigi che accompagnarono la vita di Domenico, il quale mostr� ben presto un ardente amore verso Dio, amore che lo spinse ad approfondire sempre di pi� gli studi filosofici e teologici per combattere le eresie che minacciavano l�unit� della Chiesa. Mentre San Tommaso, nel canto precedente, ha messo in rilievo la corruzione diffusasi fra i seguaci di San Domenico, ora San Bonaventura costata amaramente che l�ordine dei frati minori appare tormentato da discordie e da lotte che gli fanno dimenticare lo scopo primo per cui esso era stato fondato. San Bonaventura termina il suo discorso ricordando i nomi dei dodici spiriti sapienti che si trovano con lui nella seconda corona.

 

Canto XIII

Le due corone di spiriti sapienti che sono apparse a Dante nel cielo del Sole compiono un giro di danza intorno a lui e a Beatrice, elevando un inno di lode alla Trinit�. Dopo che esse hanno cessato il loro movimento e il loro canto, riprende a parlare San Tommaso d�Aquino, il quale risolve il secondo dubbio di Dante, relativo alle parole da lui pronunciate per presentare lo spirito beato di Salomone: a veder tanto non surse il secondo (canto X, verso 114). Allorch� ha affermato che nessun altro uomo ha mai potuto uguagliare la sapienza di Salomone, San Tommaso intendeva riferirsi alla saggezza di Salomone nel guidare e governare secondo giustizia il suo popolo: egli, cio�, lo ha considerato come re, non come uomo. Infatti solo in Adamo e in Cristo fu infusa tutta la sapienza che la natura umana poteva possedere. Per meglio chiarire la sua affermazione San Tommaso spiega che sono perfette solo le creature generate da Dio direttamente (come appunto Adamo e Cristo), non quelle che Dio produce attraverso le cause seconde, i cieli. Ancora un�osservazione, prima di porre termine al suo discorso: coloro che si stupiscono di veder salvo Salomone, dopo che nella Bibbia fu aspramente rimproverato per i suoi peccati, commettono un grave errore, perch� pretendono di sostituirsi al giudizio di Dio. Gli uomini - conclude San Tommaso - dovrebbero essere pi� cauti nel formulare giudizi sul loro prossimo, perch� essi vedono solo le azioni esteriori, mentre Dio conosce ci� che � nascosto nel cuore di ognuno. Solo Lui, dunque, pu� decidere della salvezza o della dannazione eterna delle sue creature.

 

Canto XIV

Beatrice chiede ai presenti di risolvere un nuovo dubbio di Dante riguardante lo stato dei corpi dopo la risurrezione; risponde Salomone, dicendo che allora i corpi saranno pi� perfetti e pi� splendenti, e i sensi si adegueranno a tale condizione. Dante e Beatrice salgono al cielo di Marte, mosso dalle Virt�, dove gli spiriti militanti formano una croce luminosa nel cui mezzo splende Cristo.

Canto XV

Le anime beate del cielo di Marte fermano il canto per permettere a Dante di colloquiare con loroch� . Intanto una delle luci  si rivolge al Poeta  in maniera affettuosa: � l�anima di Cacciaguida, trisavolo di Dante, il quale, per�, non riesce a farsi  capire dal poeta, essendo il linguaggio troppo al di sopra delle umane possibilit� di comprensione. Solo in un secondo tempo il discorso di Cacciaguida diventa chiaro alla mente del Poeta, il quale viene spinto ad esprimere i propri desideri. L�anima gli rivela il suo nome.Subito dopo  parla dell�antica Firenze, nel tempo in cui la citt� viveva in pace e nell�osservanza di tutte le leggi morali, contrapponendo a questa serena visione quella della Firenze attuale, distrutta dalle lotte e dall�immoralit�. Cacciaguida ricorda i costumi dei Fiorentini antichi, la loro serena vita familiare.Alla fine, dopo aver menzionato i nomi dei suoi due fratelli, Moronto ed Eliseo, e quello della moglie, parla della propria vita. Era al servizio dell�imperatore Corrado , come cavaliere. Lo segu� nella seconda crociata per conquistare la Terrasanta e mor� durante la guerra contro i Saraceni.

 

Canto XVI

Continua il dialogo fra Dante e Cacciaguida, che nel canto precedente ha tratteggiato l�immagine della Firenze del passato. Ora il Poeta gli rivolge una serie di domande precise: chi furono i comuni antenati, in quale periodo il trisavolo visse, quali furono le caratteristiche dell�ovil di San Giovanni nei tempi passati e quali le famiglie pi� ragguardevoli. Illuminandosi di gioia nel rispondergli, Cacciaguida rivela di essere nato alla fine del secolo XI, aggiungendo che le case della sua famiglia si trovavano dentro la prima cerchia di mura: garanzia, questa, di antica nobilt�. La popolazione fiorentina era assai meno numerosa di quella dei tempi del Poeta, ma di sangue pi� puro. Ora, invece, essa � contaminata dalla presenza di famiglie venute dal contado, che la citt�, nella sua progressiva espansione, � giunta ad assorbire. Anche il numero dei nobili � aumentato, poich� molti feudatari, vinti dal comune fiorentino, sono stati costretti ad abbandonare il contado e a trasferirsi in citt�. Origine di questi sconvolgimenti sociali e politici � l�intervento della Chiesa in campo temporale a danno degli interessi dell�lmpero, che non pu� pi� opporsi all�espansione dei centri cittadini. Tuttavia questa mescolanza di stirpi e di famiglie porter� ad un aumento delle discordie e delle lotte civili e, quindi, ad una rapida decadenza delle citt�. Nella seconda parte del canto Cacciaguida enumera moltissime famiglie nobili della Firenze antica, ormai scomparse o in via di decadimento e conclude il suo discorso ricordando le famiglie degli Adimari e dei Buondelmonti, il cui dissidio caus� le prime divisioni della citt�.

Canto XVII

Dante interroga Cacciaguida sul proprio futuro, e questi gli predice l'esilio e il successivo rifugio presso il magnanimo Cangrande della Scala; incita poi Dante a raccontare ci� che ha appreso nel suo viaggio, anche se potr� riuscire sgradito a qualcuno.

Canto XVIII

Cacciaguida mostra otto grandi spiriti, poi Dante e Beatrice salgono al cielo di Giove, mosso dalle Dominazioni, in cui gli spiriti giusti volteggiano nell'aere formando le parole di una sentenza biblica e l'immagine di un'aquila. Dante riflette sulla giustizia terrena e pronuncia un'invettiva contro la curia di Roma che mercanteggia la fede.

Canto XIX

L'aquila perla dell'imperscrutabilit� del pensiero e delle intenzioni divine, affermando che nel giorno del Giudizio molti che non conobbero la fede saranno posti pi� vicino al Creatore di molti che nominalmente si professano Cristiani.

Canto XX

Dopo che l�aquila ha concluso il suo discorso sulla predestinazione, le anime dei giusti riprendono i loro canti finch� dal collo dell�uccel di Dio sale un mormorio che diventa ben presto voce. L�aquila indica a Dante gli spiriti che formano il suo occhio e che godono il pi� alto grado di beatitudine nel cielo di Giove. Il primo � Davide, l�autore dei Salmi; il secondo � Traiano, che conobbe, come sar� spiegato pi� avanti, anche il mondo della dannazione eterna; terzo appare il re ebraico Ezechia che, giunto in punto di morte, ottenne da Dio di poter vivere per altri quindici anni; il quarto spirito indicato � Costantino, che trasfer� la capitale dell�impero romano da Roma a Bisanzio; nella parte bassa dell�arco sopracciliare dell�aquila si trova Guglielmo II, re di Sicilia e di Puglia; l�ultimo � il guerriero troiano Rifeo. A Dante, che ha manifestato il suo profondo stupore nel vedere due pagani, come Traiano e Rifeo, partecipi della beatitudine celeste, l�aquila spiega che il primo fu salvato per le preghiere di San Gregorio Magno e il secondo perch�, amantissimo della giustizia, ricevette da Dio il dono di conoscere la futura redenzione. Occorre dunque che gli uomini siano cauti nel giudicare quelli che sono dannati e quelli che sono salvi, perch� neppure i locati conoscono ancora tutti gli eletti.

Canto XXI

Dante e Beatrice salgono al cielo di Saturno, mosso dai Troni, qui gli spiriti contemplanti vanno e vengono per una scala dorata diretta verso l'alto. Essi non cantano come dovrebbero per non annichilire Dante con la completa bellezza del Paradiso: lo spiega Pier Damiani, che poi passa a deplorare il lusso dei prelati.

Canto XXII

San Benedetto racconta la sua vita e la storia dell'ordine benedettino, biasimandone l'attuale decadenza. Dante e Beatrice salgono la scala, che porta al cielo delle stelle fisse, mosso dai Cherubini. Dante arriva nella costellazione dei Gemelli, sotto la quale � nato; sotto di s� vede piccolissimi tutti i cieli e i pianeti.

Canto XXIII

Nel mezzo del cielo sfavilla un sole da cui emerge la figura di Cristo; Dante non pu� sopportarne la vista e torna a guardare i beati, mentre Beatrice risplende di bellezza; tra essi vede Maria su cui cala l'arcangelo Gabriele. La Vergine ascende con loro nell'Empireo.

Canto XXIV

Beatrice invita i beati a dare a Dante un po' della loro saggezza; San Pietro interroga il poeta sulla fede, e questi risponde con sicurezza e propriet� su tutti gli argomenti. San Pietro gli impartisce la benedizione.

Canto XXV

San Jacopo di Galizia interroga Dante sulla Speranza, e il poeta si mostra sicuro anche su questo secondo argomento. Arriva anche San Giovanni, che dichiara essere falsa la leggenda che il suo corpo si trovi gi� in Paradiso.

Canto XXVI

San Giovanni interroga Dante sulla Carit�, e anche stavolta il poeta si mostra preparato. I beati intonano una lode al Signore, mentre Dante si avvicina ad Adamo e gli pone alcune domande sulla sua esistenza.

Canto XXVII

San Pietro pronuncia un'invettiva contro i papa corrotti, in particolare Giovanni XXII e Clemente V; poi i beati tornano all'Empireo, mentre Dante e Beatrice salgono al Primo Mobile, mosso dai Serafini. Beatrice spiega a Dante il movimento del creato e biasima l'umanit� corrotta.

Canto XXVIII

Negli occhi di Beatrice si riflette un punto di luce (Dio) attorniato da nove cerchi infuocati (gli ordini angelici); tra essi i pi� vicini a Dio sono pi� veloci e virtuosi. Beatrice descrive la gerarchia dei cori degli angeli.

Canto XXIX

Dio cre� gli angeli per manifestare la sua bont�; quelli che si ribellarono con Lucifero caddero sulla Terra mentre quelli rimasti fedeli divennero incapaci di compiere peccato; il loro numero � infinito e bruciano di amore divino con diversa intensit�, a seconda di come hanno ricevuto la luce divina. Beatrice poi deplora i cattivi predicatori.

Canto XXX

Dante e Beatrice arrivano nell'Empireo, dove un fiume di luce scorre tra rive fiorite prendendo forma di cerchio; da esso escono faville di luce che si trasformano in beati ed angeli, che si dispongono in una rosa circolare di mille gradini. Beatrice guida Dante al centro della rosa.

Canto XXXI


Il Poeta osserva con stupore e ammirazione, lo spettacolo tripudiante dell�Empireo. Mentre gli eletti, seduti sui loro seggi, contemplano la luce eterna di Dio, gli angeli volano, con moto incessante, come intermediari d�amore, dai beati a Dio e da Dio ai beati. Percorrendo con lo sguardo i gradini dell�immenso anfiteatro celeste, Dante scorge i volti, luminosi e trasfigurati dalla gioia, dei beati, osserva i loro atteggiamenti dignitosi e improntati alla pi� profonda serenit�. Desideroso di rivolgere a Beatrice alcune domande, il pellegrino si volge verso di lei, ma al posto della donna amata trova un beato, in atteggiamento benevolo e paterno. San Bernardo da Chiaravalle, il pi� famoso mistico del secolo XII, particolarmente devoto alla Vergine. Egli, quale simbolo della scienza contemplativa, sostituisce Beatrice per guidare Dante alla visione finale di Dio. Poich� il Poeta vuole sapere dove si trova ora Beatrice, il Santo gli spiega che � ritornata al suo seggio, il terzo, a partire dall�alto, dopo quello della Vergine e di Eva, accanto a quello di Rachele. Dopo che Dante ha innalzato alla sua donna una fervida preghiera di ringraziamento per averlo guidato dal peccato alla salvezza eterna e dopo che ha invocato, ancora una volta, il suo aiuto, San Bernardo lo invita a percorrere di nuovo con lo sguardo tutto l�Empireo, per prepararsi alla visione di Dio. Dante - esorta il Santo - deve contemplare anzitutto la regina del cielo. La Vergine appare al pellegrino nel punto pi� alto della candida rosa, avvolta in una luce intensissima, circondata dal volo festoso di migliaia di angeli.

Canto XXXII

San Bernardo indica a Dante Eva, Rachele, Beatrice, Sara, Rebecca, Giuditta e Ruth, che stanno ai piedi di Maria; alla sua sinistra coloro che credettero in Cristo venturo, alla destra quelli che credettero in Cristo venuto; di fronte a Maria numerosi santi e l'Arcangelo Gabriele. Infine attorno a Maria si vedono anche Adamo, San Pietro e San Giovanni, Mos�, Sant'Anna e Santa Lucia.

Canto XXXIII

San Bernardo elogia Maria e le chiede di intercedere affinch� Dante possa godere della visione di Dio. Maria acconsente e leva in alto lo sguardo; allora Bernardo invita Dante a guardare il Creatore e la Trinit�, in forma di triplice cerchio; il secondo cerchio sembra racchiudere un'effigie umana e Dante si sforza di comprendere quell'affascinante mistero (l'Incarnazione), ma la sua debole mente non pu� farcela da sola; solo il sopraggiungere di un'intuizione diretta ed istantanea infusagli dalla Grazia divina gli fa intravedere per un attimo la verit�.


Informativa Privacy Cookie Policy
- � POESIA E NARRATIVA -