RICERCA NEL SITO

PROVERBI :

SICILIANI

PUGLIESI

LOMBARDI

TOSCANI

LIGURI

PIEMONTESI

ROMAGNOLI

VENETI

UMBRI

MARCHIGIANI

LATINI

SARDI

CALABRESI

ROMANI

TRENTINI

MOLISANI

VALDOSTANI

FRIULANI

PROVERBI AFRICANI  PAG.1 -2 -3

 

FILASTROCCHE NAPOLETANE

PROVERBI ITALIANI

PROVERBI NAPOLETANI 2   PROVERBI NAPOLETANI 3

PROV. NAPOL.4      PROV. NAPOL.5      PROV. NAPOL.6

PROVERBI CAMPANI 1


Là truove a mamme e tata.
In casa tua trovi chi ami e chi ti ama.


Cu 'o vicino se cucina
Meglio aver rapporti di buon vicinato.


Cu 'o judizio se campa 'a case
Ci vuole giudizio per buscarsi il pane.


'E sfizie se pàvano
Ogni sfizio si paga.


E' ttrasuto 'e sicco e s'è mmiso 'e chiatto
Uno che dal nulla si è messo su.


A ogne casa nce ave'a sta 'na croce
I guai non mancano mai in una casa


Allonga la via e va a la casa.
Prudenza, se ci tieni a tornare a casa.


Capo de casa sia capo de vrasa.
Il capofamiglia deve avere pugno fermo.


Se muzzecarse 'a lengua!
Pentirsi di avre detto qualcosa


Mo se spogna sta galletta!
E' uno che non si commuove


A ogne auciello pare sempre cchiù bello ‘o nido sujo.
La propria casa è sempre la più bella di tutte.


Porta co’ tico e magna co’ mico.
Porta il cibo con te e mangia con me!


Porta aperta a chi porta.
Chi arriva con le mani piene è 
sempre bene accetto in casa mia.


'A bella 'e ciglie, tutte 'a vonno e 
nisciùno s' 'a piglia.
Le ragazze molto belle sono corteggiate 
da tutti ma nessuno pensa di sposarle


'A bella nchiàzza dint' a casa è sciàzza.
Quando una donna tiene a farsi 
vedere in giro sempre bene ordinata , 
certamente a casa sua è sciatta .


'A femmena comme nasce accussì pasce. 
La donna come nasce così vive.


'A pànza è de pellécchia, cchiù ce
 miétte e cchiù se stennécchia.
Lo stomaco è molto elastico:
 più lo riempi e più si dilata


Me scenn o'core int e cazett!
Mi sono abbattuto!
 
 
Ricett' 'o pappic' vicin' 'a noce: 
"ramm' 'o tiempo ca' te spertoso!"
Dammi tempo che ti sistemo io!


'E viécchie lle próre 'o cupiérchio. 
Ai vecchi prude il sedere. 


"riman penz'e riebb't, staser facci'o' Ré"
Stasera faccio quello che voglio, domani
 penserò ai debiti.


Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiempo. 
Significa che chi si da da fare, qualsiasi cosa,
 non perde mai tempo. 


Miette 'e denare 'ncanna a 'o ciuccio e
 'o chiammano DON ciuccio. 
Vuole dire che il rispetto a volte lo si
 ottiene con i soldi.


Ogni scarrafone è bello a mamma soie.
Anche se un figlio non è bello e intelligente 
per la sua mamma è bellissimo.


Uè guagliò chà nisciuno è fesso.
In questo posto sono tutti furbi.


Fà ‘o fesso pe nun gghí â guerra.
Fare lo sciocco per non andare a combattere.
Si riferisce a tutti coloro che davanti a situazioni 
che comporterebbero impegno ed applicazione, 
si defilano, si imboscano adducendo cento
pretesti pur di esimersi dal lavoro.


A' altare sgarrupàto nun s'appicciano cannèle.
Alle donne ormai anziane non si fanno moine

 

Informativa Privacy Cookie Policy
- © POESIA E NARRATIVA -