DIPINTI E POESIE
dipinti dell'artista angelo capuano
HOME PAGE POESIE D'AMORE POESIE DIPINTI E POESIE
di ANGELO CAPUANO |
Biografia L’artista è nato a Roccapiemonte in provincia di Salerno nel 1948, e nel 1978 si è trasferito a Cava De’ Tirreni, dove lavora ed espone le sue opere in via Biblioteca Avallone 9. Fondatore di una bottega d’arte insieme ad altri artisti di correnti diverse, oggi organizza rassegne d’arte richiamando migliaia di visitatori. Diplomato nel 67, allievo del maestro Galasso, ha cominciato come grafico e tecnico, passando poi alla produzione pittorica e privilegiando l’acrilico, fino ad arrivare ad una sua tecnica personale fatta di piccoli spruzzi di colori stemperati ed amalgamati tra loro. Vinicitore ne 1997 della 1^ targa d’oro al Concorso Nazionale di Arte.
|
|
Angelo Capuano, il fantasioso artista. Su di un fondo, sfumato da mutamenti di luce, si innesta un gioco di curve, sfere e simboli da decifrare. Il colore compare in macchia di blu rosso e arancio; via via che l’artista si sforza di andare al cuore delle cose, percepisce la vertigine lancinante di un universo familiare ma tuttavia inafferrabile e sfuggente. Mente vulcanica, ma lineare nei temi espressivi. Riesce con tratti, intensi colori e ricche sfumature a trasformare i colori in pensieri e temi della vita quotidiana. Bella, intensa e piacevole è la scelta dei colori. I suoi lavori non devono essere guardati velocemente, riflettuti, se ne capisce tutta la forza, la gioia di vivere ed il significato interiore delle opere. I suoi lavori non costituiscono una vera e propria corrente, nel senso che non seguono lo stesso stile, ma in sintonia con altri gruppi internazionali, recuperano la sensibilità al colore ed il gusto della manualità del gesto artistico. L’immediata e l’espressività del segno gli guadagnarono l’epiteto di Nuovo Maestro. Colori accesi, poliedriche forme, espressioni nel colore, ed è col colore stesso, esteso con curve, sfere e segni piacevoli ed armonici, che si rispecchia ogni suo momento di vita, luogo e spazio. Abbiamo visto una quantità di trofei, coppe, diplomi d’onore, attestati, riconoscimenti avuti in tanti anni di mostre in tutta Italia, segno dell’apprezzamento di cui gode la sua Arte che è sicuramente destinata a rivalutarsi nel tempo. Noi , visitando il suo studio, siamo rimasti incantati ad osservare i suoi dipinti e lui stesso rimane meravigliato di questa estatica beatitudine facilmente visibile sui nostri volti. Lo aspettiamo per un’altra mostra e soprattutto, nell’augurargli “ad maiora”, gli possiamo tranquillamente affermare che attraverso le sue tele è come se fosse sempre fra noi, con la sua simpatia, la sua allegria, la sua bontà, la sua effervescente e la sua arte. |