![]()
|
PROVERBI ITALIANI 3
PROVERBI LIGURI A bellessa, ö fêugo e ö mâ fan l'ommo giastemmâ. La bellezza, il fuoco ed il mare fanno bestemmiare l'uomo. O vin e-e donne fan giâ a testa. Vino e donne fanno girare la testa. La bellezza non fa bollire la pentola. Nella vita la bellezza non basta. A salûte sensa dinœ a l'è unn-a mêza malattia. La salute senza soldi è una mezza malattia. Avèi ciû corna che cavelli. Avere più corna che capelli. Tanta tremadda, poca ceuvadda. Tanto tuonare, poca pioggia. L'amo o vinse tuttu. L'amore vince su ogni cosa. Lascemughe andò zerbu. Lasciamolo andare gerbido ossia non parliamone più. A chi ha la barba bianca, la fanciulla sta in guardia. Quando o gatto passaggia o ratto sta ascoso Quando manca il gatto, i topi ballano Lägrime de donne, fontann-a de malissia. Lacrime di donne, fontana di malizia. Lâete e vin fan sunnâ o campanin. Latte e vino fanno suonare il campanello. L'ægua a derrûa e mûage e ö vin ö tegne in pê grandi e piccin. L'acqua abbatte le mura, ed il vino tiene in piedi grandi e piccini. Là t’ và mei pù che nà capa an frà... Ti va meglio più che un saio al frate... Decisamente sei molto fortunato. La sposa setembrina, prestu prestu veduvina... La sposa di settembre, sarà presto vedova... La roba di autri, la fà gunfiar l’ gambe ... La roba degli altri, fa gonfiare le gambe ... La morte do loo l’è a sanità da pegoa. La morte del lupo è la salvezza della pecora. La malva tütt i maa i a calma. La malva tutti i mali calma. La lengua là nà d’ ossi, ma la gì fa rumpire... La lingua non ha le ossa, ma le fa rompere... Taglia più la lingua che la spada. La ghe’ da tursare ‘r pan! C’è da inzuppare il pane! Te ne puoi approfittare, tanto i mezzi ci sono.
|