RIMEDI NATURALI PER FLUIDIFICARE IL MUCO
RIMEDI NATURALI PER FLUIDIFICARE IL MUCO
Tra i rimedi naturali più efficaci ci sono il miele , la salvia e il timo :
Salvia
L’infuso di salvia ottenuto facendo bollire due grammi di foglie in
centocinquanta millilitri di acqua bollente è un ottimo decongestionante anche
per la gola. Da bere ben caldo addolcito con due cucchiaini di miele di
eucalipto tre volte al giorno. Dalla salvia si può ottenere anche un ottimo
sciroppo. Fare bollire cinquecento millilitri d’acqua ed aggiungere cento grammi
di foglie di salvia. Lasciare riposare per un giorno, filtrare ed aggiungere
cinquecento grammi di miele. Far bollire nuovamente per quindici minuti e lo
sciroppo è pronto. Un cucchiaio preso tre volte al giorno calmerà la tosse
mentre favorisce l’espettorazione del muco.
Timo
Anche il timo è famoso per le sue proprietà mucolitiche. Può essere usato sotto
forma di tisana o decotto. Facendo bollire due grammi di estratto secco della
pianta (si può facilmente trovare in tutte le erboristerie) in duecento
millilitri d’acqua si ottiene un infuso da filtrare e bere ben caldo tre volte
al giorno. Con il timo si possono realizzare anche delle lozioni da applicare
sul petto e sulla schiena due volte al giorno massaggiando bene. Per fare la
lozione dovrete diluire tre gocce di olio essenziale in un olio vegetale
cosmetico.