I narcisisti sembrano strani, sono
egocentrici, arroganti, “sfruttatori”, eppure i narcisisti
ci possono affascinare molto.
La ricerca psicologica rileva che
siamo stranamente attratti dal narcisista, da questa sua
personalità egocentrica, dal suo dominio delle scene, da una
sua certa ostilità. Ma quanto dura nel tempo l’attrazione
per una persona di questo tipo?
Gli stessi psicologi sono
affascinati dai narcisisti, perché si chiedono come questi
abbiano una tale influenza sulle persone e perché essi
incarnino tanti paradossi. I narcisisti estremi a un certo
punto rivelano la loro vera natura a coloro che li
circondano e ben presto vengono respinti.
Gli affascinanti narcisisti
Psicologi hanno deciso di indagare
sul narcisimo . Si è chiesto a 73 studenti che non si erano
mai incontrati prima, di presentarsi al resto della classe,
uno per uno. Ogni persona è stata valutata dagli altri sulla
simpatia e inoltre è stata videoregistrata per delle analisi
successive. Dopo la presentazione, tutti gli studenti hanno
compilato alcuni questionari, tra i quali una valutazione
dei tratti narcisistici della personalità.
I risultati hanno dimostrato che:
I narcisisti sono più popolari al
primo impatto, sono inizialmente più apprezzati dagli altri,
rispetto ai non-narcisisti.
I partecipanti apprezzano il senso
di autorità dei narcisisti. Nei questionari valutativi gli
studenti hanno dovuto tener conto dei quattro aspetti del
narcisismo: la leadership-autorità, ammirazione di se
stessi-egocentrismo, arroganza- superiorità e tendenza allo
sfruttamento.
I narcisisti piacciono per
l’aspetto, il tono della voce e per la padronanza dei
movimenti. La ragione per cui i narcisisti sono più popolari
è perché sanno usare in maniera suggestiva le espressioni
del viso, hanno un tono di voce che ispira fiducia,
indossano vestiti più alla moda, un taglio di capelli cool e
sono più divertenti.
Ovviamente tutti questi effetti
valgono nel breve periodo. I narcisisti di solito vengono
scoperti presto ed evitati. Poche persone sopportano un
amico che sfrutta, egocentrico, autoritario e arrogante!
Anzi probabilmente un amico così potrebbe soffrire di uno
dei disturbi di personalità chiamato disturbo narcisistico
di personalità.
I paradossi dei narcisisti
Esistono molti paradossi nel
comportamento dei narcisisti e nel loro modo di atteggiarsi.
La ricerca in psicologia ha posto delle domande e poi ha
cercato di dare delle risposte:
Perché le persone narcisiste
continuano a comportarsi in modo egoista sapendo di poter
rovinare il rapporto con gli altri?
Perché i narcisisti tendono a
svalutare gli altri quando passano dall’essere ammirati a
rifiutati?
Perché i narcisisti non sanno
individuare quando è il momento di interrompere il loro
comportamento prima di essere “abbandonati”?
I primi due quesiti si possono
spiegare in parte, con il fatto che il comportamento
narcisistico è, in un primo momento, attraente per le altre
persone. Per i narcisisti comportarsi egoisticamente sembra
portare loro quell’ammirazione che basta a far diventare
gli altri dipendenti, mentre svalutare coloro da cui sono
stati respinti, è un modo di nascondere il fatto che stanno
già cercando altre persone da cui farsi adorare.
Poi c’è la ragione per cui i
narcisisti non riescono a individuare quando è il momento di
smetterla, prima di perdere partner o amici: l’attrazione
che creano nelle persone, non riesce a durare abbastanza a
lungo! Chi vuol criticare un narcisista del suo
atteggiamento….fugge prima di dirglielo!
Narcisisti e reality show:
matrimonio perfetto!
Le migliori vetrine per i
narcisisti, ormai sono i reality. Il Grande Fratello vi dice
qualcosa? Questo studio dimostra chiaramente perché i
narcisisti siano perfetti per questi programmi:
subito, catturano la nostra
attenzione e simpatia con il loro comportamento di sicurezza
in sé stessi, sono appariscenti, arroganti. Poi, più tardi,
quando vediamo in loro la loro vera natura, tendiamo a
disprezzarli. La televisione rende tutto più convincente: i
partecipanti vengono “costruiti” e poi “abbattuti”, vengono
procurate loro una miriade di crisi emotive durante le
puntate, per tenerci incollati al televisore e farci
“divertire”.
Quindi in pratica, applicando gli
insegnamenti di questo studio si può dire di: non
incoraggiare i narcisisti prestando loro attenzioni o
osannandoli..Inoltre cercate di fare a meno di guardare la
TV credendo di vedere la realtà!
|