LA LEGGENDA DI ALBOINO E LA COLOMBA DI PASQUA
HOME PAGE DIDATTICA SCUOLA POESIE RAGAZZI COMMENTI POESIE FAMOSE MITI E LEGGENDE
LA LEGGENDA DI RE ALBOINO E LA COLOMBA DI PASQUA La leggenda risale all'epoca medioevale, quando Re Alboino
calò in Italia con le sue orde barbariche per assalire Pavia. Dopo un assedio di tre anni, alla vigilia della Pasqua del
572, riuscì ad entrare in città, ricevendo in segno di sottomissione vari regali
fra i quali anche dodici meravigliose fanciulle. Fu allora che un vecchio artigiano si presentò al re
donandogli un dolce a forma di colomba, quale tributo di pace nel giorno di
Pasqua. Questo dolce era così invitante che costrinse il sovrano
alla promessa di pace, e di rispettare sempre le colombe simbolo della tua
delizia. Quando il re interpellò le fanciulle donategli, scoprì che
il loro nome rispondeva a quello di "Colomba". Alboino comprese il raggiro che gli era stato giocato, ma
rispettò lo stesso la promessa fatta.