![]()
|
PROVERBI ITALIANI 19
PROVERBI FRIULANI Al è mior fa invidie che no pietàt. E' meglio fare invidia che pietà. Esser su le bronze . Essere sulle braci. Essere in ansia Cagar su l'amo . Cacare sull'amo. Mancare a una promessa, deludere. Mignestre riscjaldade no à durade. La minestra riscaldata non dura a lungo. Cul pan sut ognidun diventa mut. Con il solo pane vien meno anche la voglia di parlare. L'aghe ruvine i puinz e il vin il cjaf. L'acqua rovina i ponti e il vino la testa. Vin e amîs, un paradîs. Aver vino ed amici è un paradiso. I fruts e i cjòcs è àn simpri l'agnul custode cun lôr. I bambini e gli ubriachi hanno sempre vicino l'angelo custode. Gioldi fin che si po', si à simpri timp di patî. Godere fin che si può, c'è sempre tempo per soffrire. Ancje Dio al è furlan: sa nol pae vuei, al pae doman. Anche Dio è friulano: se non paga oggi, paga domani. A val pi un'ora di ligria che cent di malincunia. Vale più un'ora di allegria che cento di malinconia. L'ultin bocon al è chel ch'al ingrasse. L'ultimo è il boccone che ingrassa. Il vin al dà fuarce ae lenghe e la cjol aes gjambis. Il vino da forza alla lingua e la toglie alle gambe. Une ridade gjave un claut de casse. Una risata toglie un chiodo alla cassa (da morto). A Sant'Andrêe il purcìt su la brêe. A S. Andrea il maiale sulla tavola. Pan e gaban sta ben dut el an. Pane e vestiti pesanti vanno bene tutto l'anno. "Al fàle àncje il predi sul altâr" Significato: Sbaglia anche il prete sull'altare. "Ancje il diaul al 'ere un àgnul tal imprin" Anche il diavolo all'inizio era un angelo. "A san Valantin al cjante l'odulin" Il 14 febbraio (festa di San Valentino) canta l'allodola. "Cu la pazienze si maride un frari" Con la pazienza si sposa anche un frate. "Il matrimoni: s'al 'ere un bon sacrament s'al tignivin i prèdis" Significato: Se il matrimonio era un buon sacramento se lo tenevano i preti.
Scambio Banner
![]()
|