Classifica di siti - Iscrivete il vostro!

RICERCA NEL SITO

PROVERBI ITALIANI 10

PROVERBI UMBRI

 
Bellezza un si ne magna.
Dalla bellezza non si mangia.(Umbro)

Ottenuta la grazia e gabbatu lu santu.
Ottenuta la grazia e gabbato lo santo.

"Chi c'ha la comodità e non se ne serve,
 neanche lu confessore l'assorve."

Occhiii vianchi e capilli rusci nte fidà se ni cunusci
Occhi bianchi e capelli rossi,non ti fidare se non li 
conosci.

Chi è lento pe' magnà, è lento pe' faticà.
Chi è lento nel mangiare, è lento per faticare (nel lavoro)

Priestu a taola e tardi in guerra.
Presto a tavola e tardi in guerra

Mejo 'n'ovu oggji che 'na pulla dimane.
Meglio un uovo oggi che una gallina domani.


Chi ccià la mojie bella sempre canta e chi ccià 
pochi quatrini sempre conta.
Chi ha la moglie bella canta e chi ha pochi denari
 li conta sempre.(Terni)


Chi rubba ccià la robba, chi lavora ccià la gobba.
Chi ruba ha la roba, chi lavora la gobba.(Terni)


Chi se rinnova lu giornu de Maria,
 è libiru da ogni maladia.
Chi indossa l'abito nuovo il giorno di Maria, 
è libero da ogni malattia.(Terni)


Chi vole 'l pan sel fetti, chi ji rode 'l cul sel gratti
Chi vuole il pane lo affetti, chi ha un prurito 
al deretano se lo gratti. 
(Ognuno pensi per sè)(Perugia)


Chi và a letto che je rode 'l culo, s'alza
che je puzza 'l deto.
Chi ignora i propri problemi, prima o poi se
 li ritrova davanti. (Perugia)


Finirno i pregiutti anche ta Sorbo
Sono finiti i prosciutti anche a Sorbo (c'è rimasto
 poco di ciò che c'era all'inizio)(Perugia)


La donna e lu focu vo' stuzzicati 'gni pocu.
La donna e il fuoco vanno stuzzicati di continuo.(Terni)


L'avaru è come lu porcu, è bonu quann'è mortu.
L'avaro è come il maiale, è buono quando è morto.(Terni)


Lu stracciusu passa pe' puzzulusu.
Lo straccione passa per puzzolente.(Terni)


VAI AVANTI TORNA INDIETRO


Scambio Banner


Informativa Privacy Cookie Policy
- © POESIA E NARRATIVA -