![]() |
PROVERBI ITALIANI 6
PROVERBI PUGLIESI Mat'a cchèdda tèrre ca non vède u patrùne Male a quella terra che viene trascurata dal padrone Quànne vène u chezzàle de fore, dange a manggià ca tanne more Quando il contadino torna a casa, dagli da mangiare tanto da farlo scoppiare Fa come o cane, sckame da lendàne Fa come il cane, abbaia da lontano O mègghie amìche la mègghia petràte Al miglior amico la migliore sassata Ce u russe fosse fedèle pure u diàuue fosse senggère Se il rosso di capelli fosse fedele anche il diavolo sarebbe sincero Ci tène la fàccia toste se marìte e la fèmmena onèste arremàne zìte Chi è sfrontata si marita e la donna onesta rimane zitella Na fèmmene, na pàbbere e nu puèrche fàscene reveldà nu paìse Una donna, una papera e un porco mettono in subbuglio un paese La fèmmene cattìve chiànge u muèrte e ppènze o vive La vedova piange il morto e pensa al vivo Ci tène terrìse sèmbe conde ci tène megghièra bbone sèmbe cande Chi ha denaro sempre conta, chi ha moglie bella sempre canta Ci che la dote la bbrutte se pìgghie, va pe mmète grane eppàgghie pìgghie Chi per la dote sposa una donna brutta, invece di grano miete paglia Le ciùcce s'arràghene e le varrìle se sfàsscene Gli asini litigano e i barili si sfasciano Quànne u vove non vole arà, tutte le sscìue nge pàrne stèrte Quando il bue non vuole arare, tutti i giochi gli sembrano scomodi Ci se mange la polpe, s'ava spezzuà u uèsse Chi si mangia la polpa, deve rosicchiarsi l'osso U mèste d'àssce fasce crusce e ammène abbàssce Il falegname manda giù i segni di croce che si fa (e niente pane) Ci va n-gase de varviire non àcchie lusce, né cannelìire In casa di barbieri non ci sono luci né candelieri U scarpàre ticche e tticche sèmbe fatìche e mmà iè rricche Il cazolaio "ticche e tticche" sempre lavora e mai è ricco Ce ricche te uè fà va n-gambbàgne e mmìttete ad arà Se ricco ti vuoi fare, và in campagna e mettiti ad arare Oggne e bbène da la tèrre vène Ogni bene dalla terra viene Nesciune nasce ambaràte Nessuno nasce istruito Da u mbriaèche puète avàjè nu bbecchiere de mierre, da u cana rèute nam buete avaie nu mùez zeche. Dall’ubriaco potrai ricevere un bicchiere di vino, ma dal goloso nemmeno una briciola di pane. Ci manci sulu te nfuchi - Se mangi solo ti strozzi. Lu poi ede parente de lu mai. Il poi è parente del mai. Meggh'j no dè a lanter'n 'men 'o c'chet. Meglio non dare la lanterna in mano al guercio Sott'a nu bùne maestre èsce nu bùne discèpule. Sotto a un buon maestro esce un buon discepolo.
Scambio Banner
|