HOME PAGE DIDATTICA SCUOLA POESIE RAGAZZI COMMENTI POESIE FAMOSE MITI E LEGGENDE
la Leggenda
della Befana
La
leggenda della Befana (Italiana)
Secondo il racconto popolare,vi era una casetta che sorgeva un po’ discosta dal villaggio.
Era una casetta piccola e un po’ malconcia, e ci viveva una vecchina che usciva ogni
mattina per fare legna nel bosco. Poi tornava a casa e si sedeva accanto al focolare
insieme al suo gattino. Raramente vedeva delle altre persone: nel villaggio aveva la
fama di essere una strana vecchina, un po’ maga, e nessuno si spingeva fino a quella
casetta isolata, soprattutto in inverno, quando venti gelidi colpivano a raffica le regione.
A lei i Re Magi, diretti a Betlemme per portare i doni a
Gesù Bambino, non riuscendo a trovare la strada, chiesero informazioni .
Malgrado le loro insistenze, affinchè li seguisse per far visita al piccolo, la
donna non uscì di casa per accompagnarli a causa del freddo. In seguito, pentitasi di non essere
andata con loro, dopo aver preparato un cesto di dolci, uscì di casa e si mise a
cercarli, senza riuscirci.
Così si fermò ad ogni casa che trovava lungo il cammino, donando dolciumi ai
bambini che incontrava, nella speranza che uno di essi fosse il piccolo Gesù.
Da allora girerebbe per il mondo, facendo regali a tutti i bambini, per farsi
perdonare.